Secondo un nuovo studio presentato alle sessioni scientifiche dell’American Heart Association 2015, l’aumento del consumo di pasti cucinati in casa può ridurre il rischio di diabete di tipo 2.
Questa conclusione è il risultato di un’analisi dei dati di due ampi studi che hanno raccolto circa 99.000 uomini e donne adulti che sono stati monitorati dal 1986 al 2012.
Gli autori dell’analisi hanno affermato di non disporre di dati sufficienti per poter determinare esattamente quanti pasti preparati in casa è consigliabile consumare quotidianamente, ma hanno osservato che sarebbe meglio averne il maggior numero possibile, preferibilmente pranzo e cena. ogni giorno.