I probiotici nella prevenzione del diabete “infantile”

131

In una nuova analisi pubblicata sulla rivista JAMA Pediatrics, è stato osservato che i probiotici hanno un potenziale effetto protettivo nei bambini ad alto rischio di sviluppare il diabete di tipo 1.

Questo è stato osservato dopo aver elaborato i dati su 7.473 bambini che sono stati regolarmente monitorati durante l’infanzia come parte di un ampio studio americano-europeo. Lo scopo dello studio era esaminare i fattori ambientali che possono influenzare lo sviluppo del diabete di tipo 1 e quindi raccogliere dati sull’uso dei probiotici nei primi anni di vita.

Questa associazione tra uso probiotico e ridotto rischio di diabete non è stata osservata quando il prodotto è stato somministrato dopo il 27° giorno di vita, ed è stata osservata solo in soggetti con elevata predisposizione genetica al diabete (genotipo HLA DR3/4). Ma è stato dimostrato che l’intervento precoce con i probiotici in questi bambini può ridurre il rischio fino al 60%.

Gli autori hanno sottolineato che i risultati osservati in questa analisi dovrebbero essere confermati da altri studi, ma hanno notato che i probiotici potrebbero svolgere un ruolo importante nella prevenzione del diabete di tipo 1.