Il succo di ananas è molto efficace per alleviare la tosse. Secondo gli studi, il succo d’ananas è cinque volte più efficace dei normali sciroppi per la tosse, che sono i rimedi per la tosse più prescritti.
Se la tua tosse è causata da un’allergia o da un’asma, il succo d’ananas è la soluzione giusta per te. Il suo composto attivo, noto come bromelina, può alleviare la tosse causata dall’infiammazione delle vie aeree. Può diluire il muco ed espellerlo. Ecco perché il succo d’ananas può sostituire con successo qualsiasi sciroppo per la tosse in farmacia.
Indice Pagina
Il succo d’ananas tratta con successo la tosse – aggiungi il succo d’ananas alla tua dieta se soffri di asma o malattie respiratorie allergiche
1. Riduce l’infiammazione dovuta alle allergie. Molti studi affermano che la bromelina ha forti proprietà antinfiammatorie. Questo è il motivo per cui l’ananas è stato utilizzato per così tanto tempo come rimedio tradizionale in Sud e Centro America.
La tosse è molto comune nelle persone con malattie respiratorie allergiche, perché il nostro corpo cerca di liberarsi a causa dell’accumulo di muco in eccesso. Quando si tratta di curare questa condizione, la terapia antinfiammatoria è uno dei trattamenti che danno ottimi risultati.
Nella maggior parte dei casi, vengono utilizzati steroidi. Tuttavia, l’integrazione di questo farmaco con una dieta antinfiammatoria che include ananas o il suo succo darà al corpo la guarigione di cui ha bisogno.
2. Combatte l’asma e le allergie respiratorie. Grazie alla sua capacità di aiutare con le malattie respiratorie allergiche, la bromelina funziona come terapia aggiuntiva e assicura il sollievo dell’asma allergico. L’asma può essere scatenata da fattori ambientali, dietetici, genetici o infettivi.
Secondo uno studio su pazienti asmatici che hanno consumato 100 ml di succo d’ananas mescolato con una quantità uguale di acqua due volte al giorno per 90 giorni, i soggetti hanno mostrato miglioramenti incredibili. I risultati di un test di funzionalità polmonare chiamato picco di flusso espiratorio (PEFR) sono stati davvero promettenti per questi pazienti asmatici.
3. Diluire il muco per alleviare la tosse e il respiro sibilante. Se soffri di asma o broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), un attacco acuto può causare tosse e respiro sibilante quando c’è un eccesso di muco che può bloccare i bronchioli. Il succo d’ananas può sciogliere il muco, la mucolisi ed espellere il muco.
4. Può chiarire il problema del seno. La bromelina è molto utile per coloro che soffrono di naso chiuso e tosse a causa di febbre o problemi ai seni. Agisce come antinfiammatorio, antistaminico naturale e decongestionante, fornendo così sollievo.
Vedi anche: Succo di pomodoro, una bibita estremamente salutare
Il succo d’ananas tratta con successo la tosse – allontana i sintomi spiacevoli della tosse con il succo d’ananas
Succo d’ananas per curare la tosse:
Il succo d’ananas è efficace per coloro che hanno una condizione allergica o un effetto collaterale dell’asma. Un bicchiere di succo d’ananas non contiene troppa bromelina che può agire come medicinale. Se prendi antibiotici, puoi usare il succo d’ananas per completare il trattamento per la tosse, perché la bromelina può aumentare l’effetto degli antibiotici. Tuttavia, assicurati di avere il consiglio di uno specialista in anticipo.
Le persone che hanno un’infezione grave hanno bisogno dei farmaci giusti per trattarle in modo efficace. Il succo d’ananas può alleviare l’infiammazione o l’accumulo di muco allergico dell’asma o altre condizioni respiratorie. Il consumo regolare di succo d’ananas ridurrà il rischio di raffreddore e tosse. Un bicchiere di succo d’ananas fornisce anche 119 mg di vitamina C. Inoltre, contiene carotenoidi (antiossidanti vegetali) e manganese, che aiutano a formare la superossido dismutasi, un antiossidante nel corpo.
* Questo articolo è solo a scopo informativo. Per una corretta diagnosi si consiglia di consultare il parere di uno specialista.
Se ti è piaciuto questo articolo, unisciti, con un Mi Piace, alla community di lettori sulla nostra pagina Facebook.
Se ti piacciono i nostri articoli e vuoi unirti a noi su Facebook, ci aspettiamo che ti unisca alla community con un Mi piace: