Radice di Stevia, un buon rimedio lassativo

120

La stitichezza è un disturbo funzionale, causato o dalla ridotta elasticità dei muscoli intestinali o dalla loro contrattura. La persona colpita soffre di un’evacuazione insufficiente e ritardata (più di 2 giorni) del contenuto intestinale. Il normale transito di un colon sano comporta 1 feci al giorno, ma questo accade solo in meno del 50% delle persone.

Negli ultimi anni si è registrato un aumento del numero di persone che soffrono di stitichezza cronica, le più esposte sono le donne e i pazienti di età superiore ai 65 anni.

La ricerca scientifica ha dimostrato che la stevia è un potente disintossicante. Stimola il transito gastrointestinale, favorendo la digestione e aiutando ad eliminare le tossine alimentari. Inoltre, per il suo contenuto di fibre, la stevia è una pianta coadiuvante per chi soffre di stitichezza.

Ecco un ottimo rimedio, con effetto lassativo, dalla radice di stevia:

Per preparare questo rimedio lassativo, hai bisogno di 2 cucchiai di radici di stevia fresche. Si fanno bollire in 200 ml di acqua per 10 minuti, poi si lasciano in infusione per 15 minuti. Al termine si filtra, e il decotto ottenuto si consuma addolcito con miele, la sera, prima di coricarsi. Noterai che l’effetto lassativo apparirà al mattino.

Attento! La Stevia è controindicata nelle madri che allattano perché contiene antrachinoni, una sostanza che raggiunge il sangue e il latte materno e può causare diarrea infantile.

I benefici più importanti della stevia per la nostra salute

* Questo articolo è solo a scopo informativo. Per una corretta diagnosi si consiglia di consultare il parere di uno specialista.

Se ti è piaciuto questo articolo, unisciti, con un Mi Piace, alla community di lettori sulla nostra pagina Facebook.

Se ti piacciono i nostri articoli e vuoi unirti a noi su Facebook, ci aspettiamo che ti unisca alla community con un Mi piace: