Rimedi naturali con equiseto. Uno dei primi fiori ad apparire all’inizio della primavera è il podbal, una pianta perenne dai fiori gialli che ricopre, nelle giornate primaverili, i terreni argillosi e umidi. Inizialmente compaiono i fiori, poi i peli soffici sugli steli che crescono fino a 5-15 cm di altezza e i cespugli fioriti su aree larghe fino a 30 cm. Le foglie compaiono molto più tardi, dopo che i fiori appassiscono.
Questa pianta è stata apprezzata fin dall’antichità per le sue qualità di sbarazzarsi della tosse. Le foglie di equiseto sono utili nelle malattie respiratorie, come l’enfisema polmonare, la bronchite cronica, l’asma, la silicosi. È consigliato anche nelle malattie epatobiliari, dispepsie, ferite e ulcere cutanee.
Indice Pagina
Vi proponiamo di seguito alcuni rimedi naturali con l’equiseto:
-
Rimedio a coda di cavallo per la tosse secca/irritante
Vi occorrono 2 cucchiaini di fiori di rafano bolliti in una tazza di latte per 5 minuti, poi lasciate raffreddare un po’ e filtrate. Nel decotto così ottenuto aggiungete 3-4 cucchiaini di miele e consumatelo a piccoli sorsi.
-
Rimedio equiseto per la tosse umida/produttiva
Preparare un infuso combinato ad alta concentrazione (4 cucchiaini di fiori in una tazza di acqua bollente) di rafano. Bevilo intero, durante il giorno, in piccole quantità. Ha forti effetti espettoranti, favorendo l’eliminazione delle secrezioni in eccesso, aiutando a calmare la tosse. Quando è molto forte, nell’infuso combinato si aggiunge, in proporzioni uguali, insieme al rafano e alla radice di erba grossa.
-
Equiseto rimedio per l’asma, bronchite asmatica
Preparare una miscela uguale di polvere di equiseto e parti aeree fiorite di viola del pensiero selvatica. I fiori di equiseto aiutano a decongestionare l’albero bronchiale, riducendone la sensibilità agli irritanti, e la viola del pensiero agisce sul sistema immunitario con forti effetti antiallergici, una delle cause dell’asma.
-
Rimedio equiseto per capelli e pelle
Gli impacchi con infuso concentrato di fiori di equiseto aiutano ad alleviare allergie e irritazioni, mentre i bagni con equiseto aiutano a mantenere la giovinezza della pelle. Inoltre con un infuso combinato di fiori di equiseto, si effettua l’ultimo risciacquo dei capelli, per combattere la forfora e le infezioni fungine del cuoio capelluto. Vedi anche Crema di equiseto. Ricetta per la pelle secca
-
Rimedio per equiseto per ulcera gastrica e duodenale
Bevi il succo appena spremuto dalle foglie (con l’aiuto dello spremiagrumi), un cucchiaio, 4-6 volte al giorno.
* Questo articolo è solo a scopo informativo. Per una corretta diagnosi si consiglia di consultare il parere di uno specialista.
Se ti piacciono i nostri articoli e vuoi stare con noi su Facebook, ci aspettiamo che ti unisca alla community con un Mi piace: